- Egli riconobbe in Gesù l’inviato ad evangelizzare il povero e prese questo come motto per sé e per i suoi seguaci.
- Egli vide Gesù al lavoro e si impegnò ad imitarLo. L’amore deve essere sia affettivo sia effettivo.
- Egli si rispecchiò ed imparò dalla sua esperienza di imitazione di Cristo.
- Egli riconobbe Cristo negli altri, volle promuovere la loro dignità umana e liberare le persone dalla povertà e dalla sofferenza.
- Egli vide in Gesù la fonte e il modello di tutte virtù.
- Questa imitazione di Cristo non è una teoria ma uno stile di vita.
- La presenza di Dio può essere trovata nei tempi, negli eventi e nelle persone.
San Vincenzo: